sabato 2 aprile 2011

Contro la piatta e contro i medusoni: un mugugno costruttivo

maggio,caldo,sole,e un bel metro a varazze..
Che volere di più?!!
Wow!! Aprile! Primi caldi sugli spots liguri!! La prossima uscita in mare potrebbe essere la prima in muta corta....dico potrebbe, perchè vista la condizione di piatta pressochè interminabile che da mesi affligge lo sconsolato spirito del surfista/bodista ligure/toscano
(a questo proposito le divinazioni meteoreologiche dell'affidabile Meteocanna ,non sono per nulla confortanti..), il  rischio di rimanere con la tavola e la bocca asciutta per buona parte della primavera sembra più che mai reale, e la proiezione mentale di ciò che potrei vedere in una speranzosa puntata a varazze o levanto  (turisti crucchi dalla pelle color stracchino che sciacquettano beati sulla battigia in calzini e infradito), è qualcosa che può insinuare tristezza anche ai miei migliori auspici ondiferi, oltre ad offendere il gusto estetico del genere umano in generale!
le famose e innocue barchette di S.pietro spiaggiate
Oltretutto, a peggiorare la mia naturale inclinazione tutta genovese al mugugno e al pessimismo cronico ci si mette anche un altro fenomeno di questo periodo, e in espansione anno dopo anno: le famigerate meduse, che possono formare banchi anche enormi galleggiando alla deriva, fino a spiaggiarsi mollicce  proprio sulla riva del tuo caro home spot in una bella giornata di scaduta...


pelagia noctiluca, ovvero la classica medusa "cattiva"
Per non parlare di quelle che ti pungono in acqua, trovando naturalmente l'unico lembo di pelle non coperto dalla muta..Piccole damigelle gelatinose, dipinte cosi non sembrereste per nulla simpatiche, anzi parete proprio degli organismi inutili e, scusate, un pò spaccacazzi!
E invece in natura per fortuna, o purtroppo, nulla è inutile,e di conseguenza anche le medusazze hanno il loro ruolo ambientale ed ecologico...resta solo da capire quale!!

Il problema è,in estrema sintesi, questo: noi umani peschiamo o comunque complichiamo non poco la vita a tartarughe marine,cetacei e grandi pesci, predatori di meduse e di plancton; il plancton in primavera va incontro a vere e proprie fioriture (chiamate blooms), fornisce cibo in quantità alle meduse che tra l'altro mangiano anche le uova e le larve dei pesci, loro predatori naturali allo stadio adulto...
il piu classico dei gatti che si insegue la piu classica delle code, quindi!
Di conseguenza, visto che stiamo passando "from a fish ocean to a jelly-fish ocean" mi sembra opportuno stilare una check-list di molti se non tutti, gli "animali- gelatina" in cui si può incappare pucciandosi nel mare nostrum....restano comunque animali interessanti, arcaici e dagli stili di vita così vari e stravaganti da suscitare  sempre stupore e fascino in noi scimmie nude..vale la pena conoscerle meglio!!

Nessun commento:

Posta un commento