giovedì 7 aprile 2011

Quando le immagini parlano da sè....e non fanno studiare!!

Mi son svegliato di malavoglia ben sapendo che avrei dovuto mettermi un pò sotto con lo studio, ed era con reticenza che stavo cercando in rete due appunti due di Economia dell'ambiente (ovvero . come ridurre la natura a mero ed arido calcolo...)....è stato per caso così che sono capitato sull'ottimo  -http://marinebio.org/, un sito che per la verità non parla di quella materia, ma offre semplici dispense in inglese  (anche per il mio grezzo inglish!) di biologia marina. Mi stavo già facendo distrarre abbastanza quando mi è caduto l'occhio sul canale Youtube del sito, ho cliccato e...tombola!!


In due secondi tutta la mia poca) voglia di economia dell'ambiente si è dissolta e fatto spazio al (tantissimo) bisogno di evadere, di farsi trasportare, di sognare che solo  immagini splendide come queste sanno donarti....un reportage video sulla vita delle isole Galapagos , al largo delle coste dell'Ecuador, un luogo senza tempo, dove la natura non conosce la paura dell'uomo; le tartarughe marine si lasciano pulire oziosamente dai pesci a pochi cm dallo sguardo umano, i cuccioli di otaria si esibiscono, e come monelli molestano gli adulti che riposano , quasi fossero "consapevoli" della presenza di una telecamera... e molto altro ancora, Iguane, squali balena..qualcosa di grandioso...

mercoledì 6 aprile 2011

Un'alga contro le radiazioni!!

E' dello scorso 5 aprile l'annuncio di una scoperta che potrebbe illuminare con un flebile, sottile e tremulo raggio di luce l'ombra della catastrofe nucleare in Giappone; una specie di alga unicellulare sarebbe in grado di rimuovere gli isotopi radioattivi di stronzio, uno dei residui altamente dannosi che continuano a fuoriscire dalla centrale a Fukushima.

sabato 2 aprile 2011

Contro la piatta e contro i medusoni: un mugugno costruttivo

maggio,caldo,sole,e un bel metro a varazze..
Che volere di più?!!
Wow!! Aprile! Primi caldi sugli spots liguri!! La prossima uscita in mare potrebbe essere la prima in muta corta....dico potrebbe, perchè vista la condizione di piatta pressochè interminabile che da mesi affligge lo sconsolato spirito del surfista/bodista ligure/toscano
(a questo proposito le divinazioni meteoreologiche dell'affidabile Meteocanna ,non sono per nulla confortanti..), il  rischio di rimanere con la tavola e la bocca asciutta per buona parte della primavera sembra più che mai reale, e la proiezione mentale di ciò che potrei vedere in una speranzosa puntata a varazze o levanto  (turisti crucchi dalla pelle color stracchino che sciacquettano beati sulla battigia in calzini e infradito), è qualcosa che può insinuare tristezza anche ai miei migliori auspici ondiferi, oltre ad offendere il gusto estetico del genere umano in generale!